Logo Altamarea Latina Logo Altamarea Latina
  • Area Camper
  • La spiaggia
  • Vicino a Noi
  • Prenotazioni
  • Contatti
  • Galleria
  • Italiano
  • English
  • Français
Facebook Instagram
Logo Altamarea Latina
  • Area Camper
  • La spiaggia
  • Vicino a Noi

    Cosa visitare intorno a noi....

    Bassiano
    Lago di fogliano
    Giardino di ninfa
    Sermoneta
    Fossanova
    Piana delle orme
    Tempio di giove
    Torre Astura
    Isola di Ponza
    Isola di Palmarola
    Isola di Ventotene
    San Felice Circeo
  • Prenotazioni
  • Contatti
  • Galleria
  • Italiano
  • English
  • Français
Logo Altamarea Latina Logo Altamarea Latina
Facebook Instagram

La Torre con le sue rovine

TORRE ASTURA

Pochi lo sanno, ma stendere il telo da mare sulla spiaggia di Torre Astura significa adagiarsi sui posti scelti da imperatori,
nobili e notabili romani che su quel tratto di arenile avevano edificato le loro ville più suntuose dotate di peschiere per l’allevamento
soprattutto di murene, uno dei pesci preferiti dai romani.
Al tempo dei romani alla foce dell’Astura esisteva un approdo collegato alla via severiana ed in questa zona erano sorte molte ville tra cui sicuramente una di Cicerone; di questa circostanza abbiamo sicura notizia nelle cronache della sua fuga da Roma per sfuggire ad Antonio.
Sui resti di una villa romana in parte realizzata su un’isoletta artificiale (e munita di una grande peschiera ancora visibile) la famiglia Frangipane aveva costruito,  intorno al 1200 una torre con un recinto di difesa contro i Saraceni che scorrazzavano nella zona.
Questa fortezza venne collegata alla riva da un ponte in mattoni.
Fu qui che nel 1268 si consumò il tradimento dei Frangipane verso Corradino di Svevia che aveva loro chiesto rifugio dopo la battaglia di Tagliacozzo.
Corradino fu vendicato: narra il Gregorovius che ‘nel 1286 i Siciliani, dopo i Vespri Siciliani, al comando del capitano della flotta Bernardo da Sarriano,
giunsero davanti a Torre Astura, la semidistrussero e pugnalarono il figlio di Frangipani’.
Dopo di allora la Torre passò in proprietà dei Caetani e degli Orsini fino ad arrivare, nel 1496 nelle mani della famiglia Colonna che ristrutturò e potenziò la fortezza  portandola alle dimensioni e alle forme attuali, con la torre pentagonale.
Nel 1594 il castello di Torre Astura fu venduto alla Camera Apostolica che la integrò nel sistema delle torri costiere laziali, rinforzandola con murature fatte alla difesa dalla nuova arma: l’artiglieria.
Nel settecento furono apportati adattamenti interni per adibirla ad abitazione.
Dopo essere passata, nel 1831, in proprietà ai Borghese, fu ceduta allo Stato, nella seconda metà del secolo scorso fu acquistata dal comune di Nettuno.
Varie tracce di questo luogo restano negli scritti di viaggiatori e poeti.
Gregorovius ne scrive per ben dodici pagine nelle sue ‘Passeggiate per l’Italia’ decantando il luogo (selvaggio, a quei tempi)
e dedicando molto spazio alla vicenda di Corradino per cui esorta i tedeschi a venerare questo sito come uno dei luoghi dell’ epopea Sveva.

Facebook Instagram
logo altamarea area camper

SU DI NOI

Xenia s.r.l.s.

Str. Lungomare, 3253

Email: info@altamarealatina.com

Telefono: +39 3483536888

ULTERIORI INFO

Regolamento

Privacy Policy

Chi Siamo

Galleria

Prenotazioni

Facebook Instagram

© Created by Redpine s.r.l.s.

Altamarea Area Camper Latina utilizza i cookie per consentire agli utenti di usufruire di tutte le potenzialità della piattaforma online e delle funzionalità personalizzate disponibili sul nostro sito Web.

Leggi la nostra Informativa sulla privacy e sull'uso dei cookie per ulteriori informazioni.
Leggi tuttoACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA